Prima Riva
Residenza _ 2025
/


Descrizione
Un tempo abitazione contadina appartenente alla tenuta dei Conti Collalto, Prima Riva oggi torna a vivere come luogo familiare e accogliente, profondamente connesso al paesaggio circostante.
Il progetto nasce dall’ascolto: dei ritmi quotidiani di chi la abita, ma anche della storia e della natura che ne fanno da sfondo. Qui l’architettura sceglie di integrarsi, non di imporsi. La definizione dei volumi, la scelta dei colori e delle finiture derivano da una lettura attenta del contesto: le cromie richiamano la terra, le colline e i toni delle case rurali; gli interni riflettono una palette calda e autentica, con materiali veri, materici, esaltati dalla luce.
L’ingresso è uno snodo centrale della casa: accoglie, organizza, introduce. Qui la scala si sviluppa a doppia altezza, lasciando passare la luce e lo sguardo. È il primo gesto architettonico che racconta l’anima della casa: funzionale, curata, accogliente.
All’interno, l’atmosfera è calda, essenziale, costruita attorno ai gesti quotidiani. I percorsi sono fluidi, gli spazi aperti e accoglienti, pensati per essere vissuti in libertà, senza rigidità. Una casa che non detta regole, ma accompagna con naturalezza la vita che vi si svolge.
Grande attenzione è stata data alla materia. Elementi come pavimenti e porte, recuperati dalla vecchia abitazione, diventano parte integrante del nuovo progetto: così la memoria del luogo continua a vivere nella quotidianità della casa.
All’esterno, la casa si apre al giardino e alle colline in modo semplice e spontaneo.
Prima Riva è una casa pensata per durare nel tempo, accogliere la vita di ogni giorno e restare fedele alla propria identità e al contesto. Un progetto che mette al centro le persone e il loro modo di abitare, con consapevolezza, lo spazio.